In molti casi gli AISP offrono anche un servizio chiamato
Personal Financial Management (PFM) ovvero uno strumento che permette di elaborare i dati aggregati a cui si è avuto accesso per fornire agli utenti un’analisi completa del proprio comportamento di spesa. Alcune delle funzionalità del PFM sono:
- Analisi di entrate e uscite
- Categorizzazione dei movimenti
- Identificazione di bollette e abbonamenti
- Previsione delle spese
Spesso questi AISP forniscono anche delle funzionalità aggiuntive, come la possibilità di impostare dei budget o limiti di spesa o di creare degli obiettivi di risparmio, al fine di dare agli utenti gli strumenti necessari per avere maggiore controllo della propria situazione finanziaria. Il PFM può essere utile anche se si possiede un solo conto corrente, soprattutto se la banca presso cui è stato aperto non offre il servizio in questione. Il beneficio è chiaro: oltre ad avere tutti i dati dei tuoi conti in un unico punto d’accesso, grazie a questo strumento potresti avere anche una maggiore visibilità e consapevolezza dei tuoi comportamenti di spesa e sapere a colpo d’occhio quanto hai speso lo scorso mese in aperitivi.